Passato remoto indicativo – Altri verbi (Esercizio)
Posted by Prof. Attilio Folliero su 29/10/2011
a cura del prof. Attilio Folliero
Scaricare/Bajar – Soluzione/Solución
- Mia madre (piangere) ________________ quando io (partire) ____________ per il Venezuela
- Io non (sapere) _________ la verità fino all’anno scorso.
- Noi (piangere) ____________ di gioia quando l’Italia (vincere) ___________ i mondiali di calcio
- Leonardo da Vinci (realizzare) __________________ il Cenecolo
- Michelangelo Buonarroti (scolpire) __________________ la Pietà
- Eugenio Montale (nascere) _________ a Genova nel 1896 e (morire) ______ a Milano nel 1981.
- Michelangelo Buonarroti (realizzò) ___________________ la Cupola di San Pietro
- Mio nonno (emigrare) _____________ negli Stati Uniti, ma poi (tornare) ______________ in Italia
- Dante Alighieri (nascere) _____________ a Firenze nel 1265
- I genitori di Dante (morire) ___________ quando era piccolo
- Dante (visitare) _________________ molte città d’Italia
- Dante (morire) ________ a Ravenna il 14 settembre del 1321.
- Leonardo da Vinci (dipingere) ___________________ la Gioconda
- Michelangelo Buonarroti (scolpire) ___________________ il Mosè
- Nel 1978 Luigi (vedere) ___________ molti film
- Luisa (prenotare) __________ i biglietti per lo spettacolo tramite internet.
- Luisa ed io (partire) __________________ nel 1978 per l’America Latina
- Alessandro Magno (arrivare) ________________ ai confini con l’India
- Giulio Cesare (conquistare) ____________________ la Gallia, l’attuale Francia
- Umberto Eco (scrivere) ____________________ il libro “Il nome della Rosa”
- Nel 1492 Cristoforo Colombo (arrivare) in America
- Cristoforo Colombo non (scoprire) ________ l’America, semplicemente (arrivare) ______________ ad un continente che non conosceva.
- Nel 1969 il primo uomo (giungere) ________________ sulla Luna
- Voi (vincere) _____________________ tutte le partite
- Noi (mettere) ___________________ tutto in valigia e (scappare) ______________
- Io (leggere) ___________________________ questo romanzo a nove anni
- Gli italiani, durante la guerra (sopravvivere) _______________ con molte difficoltà
- Gli italiani (scegliere) ____________ la Repubblica nel 1946
- Antonio e Anna (vivere) _________________ felici insieme per 59 anni
- I soldati (sconfiggere) _____________________ l’esercito nemico.
- Loro (vivere) ___________________ sempre poveri.
- Noi (fare) _________________ del nostro meglio.
- Anna e Luisa (fare) _____________________ il compito in un attimo.
- Io (stare) ______________ sempre in silenzio
- Loro (piangere) ____________________ di gioia.
- Quella volta (vincere) ___________________ voi la coppa
- Per alcuni anni lui (condurre) _________________________ una vita spericolata
- Noi (dare) _______________________ tutto l’oro alla patria
- Io (esprimere) _________________ la mia opinione, ma non (servire) ______________ a niente
- Loro (stare) ______________________ molto male a Boston
- Noi (aspettare) ________ tutta la notte, ma non (accadere) ______________________ niente.
- Tu (stare) ______________ bene l’anno scorso a Caracas?
- Loro (ridere) ________________ senza una ragione.
- Quale film (scegliere) _____________________ Andrea?
- Io (correre) ________________ a dare la notizia
- Tutti noi (ridere) ____________________ quando (sentire) _________ le sue barzellette
Annunci
Rispondi